Reso disponibile il modulo per richiedere, da fine ottobre, il bonus pc e internet all’operatore scelto.
Confermiamo, dopo la pubblicazione in GU del decreto, che al momento il bonus potrà essere richiesto soltanto dalle famiglie con Isee fino a 20mila euro per un importo massimo di 500 euro destinato all’attivazione di una connessione internet banda larga e all’acquisto di dispositivi elettronici come tablet e pc.
A chi spetta
Il bonus potrà essere richiesto da tutte le famiglie con ISEE fino a 20mila euro. Inoltre, potrà essere riconosciuto un solo contributo per ciascun nucleo familiare presente nella medesima unità abitativa:
“Nel caso in cui l’unità abitativa sia servita da più di un’infrastruttura a banda ultra larga, i beneficiari del contributo devono stipulare contratti per i servizi di massima velocità di connessione ivi disponibili, potendo a tal fine rivolgersi sia all’operatore che gli fornisce il servizio tramite il contratto vigente al momento della richiesta del contributo, sia ad altro operatore” si legge in Gazzetta.
Cosa si può acquistare
Il bonus, sotto forma di voucher, sarà destinato all’acquisto di:
- connessione banda ultralarga di rete fissa (canoni e attivazione), ossia una ad almeno 30 Mbps (fttc, ftth, satellite, fwa…qualsiasi tecnologia è ammessa)
- tablet o computer attraverso i canali degli operatori telefonici (sia online che nei negozi).
Il contributo inoltre sarà erogato per la fornitura di servizi di connettività ad almeno 30 Mbit/s in download alle famiglie che non detengono alcun contratto di connettività o che detengono un contratto di connettività a banda larga di base inferiore a 30Mbit/s in download.
Infine, il vincolo per ottenerlo è l’acquisto contestuale sia di servizi per la connettivitià che di tablet e pc. In altre parole, occorre sottoscrivere un contratto per internet e contemporaneamente acquistare i dispositivi elettronici.
Come richiedere il bonus PC
Per ottenere il bonus, si può scegliere di recarsi presso un negozio fisico o uno online. In entrambi i casi occorre presentare la richiesta del bonus all’operatore, il cui modulo è appena stato messo a disposizione (è possibile scaricarlo da qui), accompagnata dalla copia del proprio documento di identità e da una dichiarazione sostitutiva che attesta il valore dell’ISEE relativo al nucleo familiar. Occorre inoltre dichiarare che i componenti dello stesso nucleo, per la medesima unità abitativa, non hanno già fruito del contributo.
Sarà poi l’operatore a inserire la richiesta sul portale telematico messo a disposizione da Infratel Italia S.p.a. Una volta attivato il servizio di connessione ad internet presso l’unità abitativa del beneficiario, saranno consegnati il tablet o il personal computer.
“Entro sessanta giorni dal ricevimento della documentazione di cui al comma 3, Infratel Italia S.p.a. provvede a versare sul conto dedicato dell’operatore l’ammontare totale del contributo per ciascun beneficiario, al netto della trattenuta del 5%, a garanzia del corretto svolgimento delle attività di erogazione del servizio. La somma trattenuta a titolo di garanzia sarà restituita, previo espletamento delle opportune verifiche da parte di Infratel Italia S.p.a. e, in ogni caso, entro il termine del periodo di vigenza del Piano”.
Infine, se da una parte c’è l’obbligo di restare con la connessione scelta almeno 12 mesi a fronte del voucher, dall’altra si può scegliere di cambiare gestore utilizzando l’eventuale quota di voucher restante.
Scarica il modulo da presentare per ottenere il bonus